Palazzina di Caccia STUPINIGI
Il percorso di visita aperto al pubblico inizia dalla settecentesca Scuderia juvarriana dove la scultura originale del cervo di Francesco Ladatte accoglie i visitatori. Originariamente posta sul tetto a padiglione del corpo centrale della Palazzina è oggi sostituita sulla cupola da una copia. La visita, attraverso la biblioteca e l'antibiblioteca giunge al Salone centrale, cuore della Palazzina. La sala ellittica è posta all'intersezione della croce di Sant'Andrea che ospita gli Appartamenti reali. Da qui si accede all'Appartamento del Re, all'Appartamento della Regina, all'Anticappella e alla Cappella di S. Uberto (protettore della caccia e dei cacciatori), recentemente restaurati. Il percorso comprende infine l'appartamento di Levante, destinato ai Duchi del Chiablese. Nel susseguirsi delle sale riccamente decorate si incontrano i Gabinetti Cinesi, il Salotto degli specchi e il vano che ospita la vasca di Paolina Borghese. Alla fine della visita si raggiunge la Sala da Gioco, in cui l'arredo segue il duplice filone delle cineserie e dei mobili dedicati allo svago.
VISUALIZZA IL REGOLAMENTO DEL MUSEO
TOUR VIRTUALE DELLA PALAZZINA a cura di Tour Virtuali 360 Torino
-
Siamo spiacenti di comunicare che, in conformità alle disposizioni governative, la Palazzina di caccia di Stupinigi e la mostra "Andy Warhol Super Pop" da lunedì 1° marzo 2021 saranno chiuse.
IL PARCO DELLA PALAZZINA E' CHIUSO
Per un estratto delle principali informazioni relative alla visita clicca qui
Al fine di consentire un servizio adeguato si invita a segnalare la sussistenza di condizioni di disabilità.
Disabili motori:- Ingresso da cancello automatico lato sinistro fronte chiesa con accesso a parcheggio interno (clicca qui per indicazioni)
- Supporto del personale durante il percorso di visita della Mostra
- Problemi negli spostamenti sul percorso esterno (pavimentazione in ghiaia)
Sono organizzate visite guidate della Palazzina di caccia il sabato, la domenica ed i giorni festivi alle ore 11.00 ed alle ore 16.00.
Il costo è di € 3,00 a persona oltre al normale prezzo del biglietto.
I gruppi saranno composti da massimo 15 persone.Per informazioni e prenotazioni biglietteria Stupinigi:
tel. 0116200634
biglietteria.stupinigi@ordinemauriziano.it
E' scaricabile gratuitamente l'app della Palazzina di Caccia di Stupinigi che accompagna i visitatori lungo il percorso di visita (26 punti di ascolto per circa 65 minuti di audio). Il tour è disponibile in italiano ed in inglese.