Dal martedì alla domenica
09.00 – 12.30 (ultimo ingresso ore 12)
13.30 – 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30)
Lunedì
chiuso
Prossime aperture dell’Abbazia di Staffarda nei giorni festivi:
14 agosto APERTO
15 agosto APERTO
Orari speciali in occasione della rievocazione storica della Battaglia di Staffarda
2 settembre 9:00 – 19:00 (ultimo ingresso 40 minuti prima della chiusura)
3 settembre 9:00 – 18:00 (ultimo ingresso 40 minuti prima della chiusura)
È possibile acquistare il biglietto unico che dà diritto all’ingresso ai tre siti mauriziani (Palazzina di Caccia di Stupinigi, Abbazia di Staffarda e Precettoria di S. Antonio di Ranverso) ad una tariffa agevolata entro un anno dalla data di emissione.
Biglietto a tariffa unica intero € 18;
Biglietto a tariffa unica ridotto € 13 per minori di 18 anni, over 65 e gruppi (minimo 15 persone).
Per il singolo visitatore è scaricabile gratuitamente da App Store oppure da Google Play l’app dell’Abbazia di Staffarda che vi accompagnerà nella visita.
Visite guidate per i gruppi su prenotazione scrivendo a infostaffarda@gmail.com
Presso i siti storici (Palazzina di Caccia di Stupinigi, Abbazia di Staffarda, S.Antonio di Ranverso) i possessori delle tessera associativa FAI in regola con l’anno in corso hanno diritto all’ingresso al museo con biglietto ridotto anziché intero.
I possessori delle tessera Io leggo di Più in regola con l’anno in corso avranno diritto ad accedere ai tre siti museali mauriziani – Palazzina di caccia di Stupinigi, Abbazia di S. Maria di Staffarda e Precettoria di S. Antonio di Ranverso.
Presso i siti storici della Fondazione i possessori delle tessera TCI in regola hanno diritto all’ingresso con biglietto ridotto e i possessori delle tessera Junior e Giovani in regola hanno diritto alla riduzione applicata alle scuole.
Il personale militare e civile del Ministero della Difesa, previa esibizione di idoneo documento di riconoscimento di appartenenza al Ministero, e un accompagnatore, avranno diritto all’ingresso ridotto anziché intero.
Presso i sti storici della Fondazione Ordine Mauriziano (Palazzina di Caccia di Stupinigi, Abbazia di Staffarda, S.Antonio di Ranverso) i i soci IBS, esibendo la loro tessera anche virtuale, hanno diritto all’ingresso ridotto al museo.
Presentando alla cassa di uno dei sti storici della Fondazione Ordine Mauriziano (Palazzina di Caccia di Stupinigi, Abbazia di Staffarda, S.Antonio di Ranverso) il biglietto di ingresso al Muses – Accademia Europea delle Essenze
I possessori della tessera CRAL Nuova Giustizia hanno diritto ad acquistare il biglietto di ingresso a tariffa ridotta in tutti e tre i siti museali mauriziani.
I possessori delle tessera APC Gold Card in regola con l’anno in corso hanno diritto all’ingresso a tre siti museali Mauriziani a tariffa ridotta.
I possessori delle tessera Monviso Outdoor in regola con l’anno in corso avranno diritto ad accedere ai tre siti museali mauriziani – Palazzina di caccia di Stupinigi, Abbazia di S. Maria di Staffarda e Precettoria di S. Antonio di Ranverso – a tariffa ridotta.
Piazza Roma, 2 – 12036 Frazione Staffarda – Revello (CN)
Con l’autostrada A6 uscire al casello di Marene, imboccare la strada statale 662 fino a Saluzzo e proseguire per l’Abbazia (circa 10 km).
Tel.: 0175-273215
Fax: 0175-273215
Email: staffarda@biglietteria.ordinemauriziano.it (per visite, attività ed iniziative)
Il percorso è accessibile alle persone diversamente abili.
In base alle indicazioni del Ministero della Cultura e in applicazione del DL 24/2022, a partire dal 1° aprile 2022 per l’accesso a musei, mostre e altri luoghi della cultura non è più richiesto ai visitatori il possesso del green pass.
Per la visita al percorso museale interno è in ogni caso raccomandato l’uso dei dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie.
Vuoi saperne di più?
Non esitare a contattarci, saremo lieti di rispondere alle tue domande.