Un’audioguida per la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso.
Durante la #MuseumWeek dal 7 al 13 giugno incomincerà la sperimentazione della nuova audioguida della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, nata dalla collaborazione fra la Fondazione Ordine Mauriziano e la Libera Accademia d’Arte Novalia. La presentazione avverrà in diretta streaming sulla pagina fb di Sant’Antonio di Ranverso e dell’Accademia Novalia, giovedì 10 giugno alle ore 11.00.
La Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso è stata scelta come luogo di lavoro nell’ambito del Corso di Tecniche Performative per le arti visive nell’A.A. 2019-20. Oltre alla realizzazione grafica, sono stati elaborati gli otto testi che delineano il percorso, che sono successivamente stati trasformati in tracce audio, ascoltabili tramite i QRcode di riferimento sulla mappa.

Hanno partecipato al progetto:
Giulia Rivelli: autrice della mappa
Gaia Ballerio, Greisa Bejto, Matteo Clerici, Monica Crema, Veronica Dematteis, Giaela DeVita, Gioele Pasina, Chiara Saluzzo, Giorgia Zanin.
Le insegnanti, Benedetta Frezzotti e Serena Fumero

info e prenotazioni

Vuoi saperne di più? Non esitare a contattarci, saremo lieti di rispondere alle tue domande.

Località Sant'Antonio di Ranverso
10090 Buttigliera Alta (TO)
Info e prenotazioni
tel. +39 011 9367450 (attivo da mercoledì a domenica)
email ranverso@ordinemauriziano.it
Segreteria uffici Fondazione Ordine Mauriziano
tel. +39 011 6200611 (no info museo/no prenotazioni)
email segreteria@ordinemauriziano.it

    Con il sostegno di:

    Ministero della Cultura
    Regione Piemonte
    Fondazione CRT
    Compagnia di San Paolo
    Fondazione 1563
    Consulta
    NATI-con-la-cultura_LOGO-2