05/11/2022 - 06/11/2022

Con sei appuntamenti, da marzo a novembre, la Fondazione Ordine Mauriziano organizza delle visite guidate straordinarie alla (ri)scoperta degli spazi segreti, normalmente chiusi pubblico, della Palazzina di Caccia di Stupinigi. L’appartamento di Ponente, gli ambienti della servitù e la cupola juvarriana sono gli spazi della corte, in alcuni casi aperti per la prima volta ai visitatori, che raccontano la storia della Palazzina nelle sue diverse fasi abitative e il progetto architettonico alla base della sua costruzione.

“Le stanze chiuse del re” è il nome della prima visita guidata, in programma il 5-6 novembre, all’appartamento di Ponente. Opposto allo speculare appartamento di Levante, l’appartamento in attesa di restauro è l’insieme delle stanze appartenute al Re Carlo Felice e alla duchessa Cristina di Borbone. Gli spazi vennero ampliati sotto la direzione di Benedetto Alfieri nel XVIII secolo per accogliere le stanze di Vittorio Emanuele, duca d’Aosta e figlio di re Vittorio Amedeo III.

Le visite guidate “Passepartout” sono in programma esclusivamente nei giorni segnalati alle ore 10.30, 12, 14.30 e 16. Durata: un’ora circa.
Prenotazione obbligatoria entro il venerdì precedente al numero: 011 6200633

PASSEPARTOUT – LE STANZE CHIUSE DEL RE 5-6 novembre 05/11/2022 - 06/11/2022 https://www.ordinemauriziano.it/
Stupinigi
,

Le visite guidate “Passepartout” sono in programma esclusivamente nei giorni segnalati alle ore 10.30, 12, 14.30 e 16. Durata: un’ora circa.

Il costo del biglietto per accedere al percorso è di 17 euro e comprende la visita guidata e l’ingresso a prezzo ridotto in palazzina.

scarica la locandina

info e prenotazioni

per maggiori informazioni

Palazzina di caccia di Stupinigi
Piazza Principe Amedeo 7 - 10042 Stupinigi - Nichelino (TO)