01/10/2022 - 01/10/2022

“Le stanze chiuse del re” è il nome della visita guidata, in programma il 1° ottobre, all’appartamento di Ponente. Opposto allo speculare appartamento di Levante, l’appartamento in attesa di restauro è l’insieme delle stanze appartenute al Re Carlo Felice e alla duchessa Cristina di Borbone. Gli spazi vennero ampliati sotto la direzione di Benedetto Alfieri nel XVIII secolo per accogliere le stanze di Vittorio Emanuele, duca d’Aosta e figlio di re Vittorio Amedeo III. L’appartamento si apre all’ingresso con un atrio contraddistinto da due statue in marmo dei fratelli Collino rappresentanti rispettivamente Meleagro e Atalanta. Le due anticamere successive sono contraddistinte da una decorazione della seconda metà del XVIII secolo ascrivibili alla scuola del Cignaroli con scene di caccia e di vita agreste. Tutte le sovraporte degli ambienti raffiguranti Marine, datate 1755, sono riconducibili alla maniera di Francesco Antoniani. Nelle camere da letto i lampadari in vetro di Murano con bracci a cornucopie, risalgono alla fine del XVIII secolo così come i letti intagliati e laccati. I camini di tutto l’appartamento sono in marmo di Valdieri, il pavimento in seminato alla veneziana.

Prenotazione obbligatoria al numero: 011 6200633, dal martedì al venerdì 10-17,30, entro il venerdì precedente la visita.  

PASSEPARTOUT – LE STANZE CHIUSE DEL RE – 1 ottobre 01/10/2022 - 01/10/2022 https://www.ordinemauriziano.it/
Stupinigi
,
Orari di partenza delle visite:

ore 10.30, 12, 14.30 e 16
Durata: un’ora circa

costo della visita

Il costo del biglietto per accedere al percorso “Le stanze chiuse del re”  è € 17

scarica il comunicato stampa

info e prenotazioni

per informazioni e prenotazioni

Palazzina di caccia di Stupinigi
Piazza Principe Amedeo 7 - 10042 Stupinigi (TO)
Biglietteria
0116200633 (per prenotazioni Passepartout)