15/07/2022 - 12/09/2022

La Precettoria di Ranverso, che accoglieva i malati ma anche i viaggiatori e i pellegrini che percorrevano la via Francigena, apre le porte ai migranti fotografati dal fotoreporter Stefano Stranges per la mostra “Il confine della libertà”.

Il genius loci di Ranverso emerge nell’installazione del progetto fotografico che in 5 tappe e 43 immagini ripercorre la rotta migratoria dalle porte d’Europa (Lesbo, Lampedusa, Leros) ai confini italiani per chi arriva dalla rotta balcanica (Trieste), per poi approdare in Francia, attraverso il vicino valico alpino di Briançon, dove continua il viaggio migratorio. Tratto da alcuni reportage fotogiornalistici, realizzati da febbraio 2020 a marzo 2022, pubblicati su riviste nazionali e internazionali, il tema viene affrontato non solo dal punto di vista delle persone che migrano da luoghi di conflitto, carestie e violazioni dei diritti umani, ma anche da chi affronta il problema sul campo, come i tanti volontari e attivisti presenti al confine italo/francese.

INFO
Il confine della libertà, mostra fotografica di Stefano Stranges
15 luglio – 12 settembre
Inaugurazione: venerdì 15 luglio, ore 18

La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile nel percorso di visita.

Il confine della libertà 15/07/2022 - 12/09/2022 https://www.ordinemauriziano.it/
Ranverso
,

La mostra è compresa nel prezzo del biglietto di ingresso alla Precettoria

scarica il comunicato stampa

info e prenotazioni

Precettoria di Sant'Antonio di Ranverso

località Sant'Antonio di Ranverso
Buttigliera Alta (TO)
Biglietteria