Skip to content Skip to footer

Presentazione del Master: “Gestione e valorizzazione dei giardini storici”

Martedì 5 febbraio verrà presentata la prima edizione del Master di II livello del Politecnico di Torino in Gestione e valorizzazione dei giardini storici.

Obiettivo del Master è formare figure professionali altamente specializzate nella gestione, nella tutela e nella promozione culturale di parchi e giardini storici. Il percorso di apprendimento prevede due fasi distinte: lo studio in aula e l’esperienza diretta sul campo presso i giardini di alcune residenze sabaude, tra cui la Palazzina di Caccia di Stupinigi, la Venaria Reale, il Palazzo Reale e Villa della Regina a Torino.

Nel corso del webinar di presentazione discuteremo delle potenzialità culturali, ecologiche e sociali offerte dai giardini storici, insieme ai coordinatori del Master Carlo Tosco e Marco Devecchi, e ai rappresentanti dei partner coinvolti nel progetto formativo.

L’evento si terrà presso la Galleria Grande della Venaria e in collegamento online dalle 13 alle 14 di martedì 5 febbraio.

Per ulteriori informazioni e il programma dettagliato visita il sito del Politecnico di Torino o scrivi a master.universitari@polito.it.

Il Master è promosso dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, dal Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST) del Politecnico di Torino, dal Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) dell’Università degli Studi di Torino e dalla Fondazione Ordine Mauriziano.

CON IL SOSTEGNO DI

Iscriviti alla nostra newsletter

Per non perdere novità, mostre ed eventi, leggi l’informativa sulla privacy ed iscriviti alla newsletter.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

FONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO |  SEDE LEGALE VIA MAGELLANO N. 1 – 10128 TORINO – C.F. /P.IVA 09007180012 

PEC FONDAZIONE@PEC.ORDINEMAURIZIANO.IT

CREDITS NOIR STUDIO