Orari di visita
Dal martedì al venerdì
Dalle 10.00 alle 17.30 (ultimo ingresso ore 17.00).
Sabato, domenica
Dalle 10.00 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00).
Lunedì chiuso
Nei giorni festivi la Palazzina rimane chiusa, fatta eccezione per le date indicate a seguire.
APERTURE E CHIUSURE STRAORDINARIE
Venerdì 8/12 aperto dalle 10.00 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00)
Sabato 9/12 aperto dalle 10.00 alle 22.30 (ultimo ingresso ore 21.45) – in occasione della Notte Bianca
Domenica 24/12 aperto dalle 10.00 alle 14.00 (ultimo ingresso ore 13.30)
Martedì 26/12 aperto dalle 10.00 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00)
Domenica 31/12 aperto dalle 10.00 alle 14 (ultimo ingresso ore 13.30)
Lunedì 1/1/2024 aperto dalle 10.00 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00)
Venerdì 6/1/2024 aperto dalle 10.00 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00)


Note
L’ultimo ingresso è sempre mezz’ora prima dell’orario di chiusura.
Tra le 12.00 e le 13.00 il servizio di biglietteria potrebbe essere sospeso. Ci si scusa per il disagio.
La prenotazione è obbligatoria SOLO per i gruppi.
IL GIARDINO STORICO DELLA PALAZZINA È CHIUSO AL PUBBLICO
Biglietti
TARIFFE
- INTERO: 12 euro
- RIDOTTO: 8 euro
Gruppi di minimo 15 e massimo 25 persone (prenotazione obbligatoria), studenti dai 18 ai 26 anni, Forze dell’Ordine, Personale docente e aziende/enti in convenzione con la Fondazione Ordine Mauriziano.
>>> SCOPRI TUTTE LE CONVENZIONI.
- YOUNG: 5 euro
Alunni scuole primarie e secondarie dai 6 ai 18 anni non compiuti, accompagnati da un adulto.
- GRATUITO
Minori di 6 anni, persona con disabilità con accompagnatore, residenti a Nichelino nel giorno del proprio compleanno. Possessori di Piemonte Card, Abbonamento Musei, ICOM, Royal Card, possessori del Passaporto Reale completo di tutti i timbri delle Camminate Reali entro il 2023.
PREVENDITA ONLINE
In alternativa all’acquisto presso la biglietteria della Palazzina, è possibile acquistare il biglietto d’ingresso anche sulle piattaforme VivaTicket e Get Your Guide. Attenzione: on line è possibile acquistare biglietti di ingresso (interi, ridotti e scuole) con una maggiorazione del 15% del prezzo per diritti di prevendita.
I possessori di Abbonamento Musei e Torino +Piemonte Card devono acquistare il biglietto in biglietteria ed esibire la tessera al momento dell’ingresso.
I biglietti acquistati NON potranno essere modificati, annullati o rimborsati. Prima di confermare l’acquisto consigliamo di verificare con attenzione data e orario.
La prenotazione è obbligatoria SOLO per i gruppi.
VISITE GUIDATE
Sono organizzate visite guidate in italiano nei seguenti orari:
- il sabato alle ore 10.45 e alle 14.45
- la domenica e i giorni festivi alle ore 10.45, 11.30, 14.45 e 15.30.
Il costo è di 3 euro a persona oltre al normale prezzo del biglietto.
I gruppi saranno composti da massimo 25 persone.
Prenotazione obbligatoria da martedì a venerdì al n. 011/6200634


BIGLIETTO UNICO
È possibile acquistare il biglietto unico che dà diritto all’ingresso ai tre siti mauriziani (Palazzina di Caccia di Stupinigi, Abbazia di Staffarda e Precettoria di S. Antonio di Ranverso) a una tariffa agevolata entro un anno dalla data di emissione.
Biglietto intero a tariffa unica 18 euro
Biglietto ridotto a tariffa unica 13 euro per minori di 18 anni, over 65, disabili e gruppi (min. 15 persone).
ACCESSIBILITÀ
Al fine di poter offrire la massima assistenza possibile, si invita a segnalare con anticipo la visita di persone affette da condizioni di disabilità. Indicazioni per persone con disabilità motorie:
- Ingresso dal cancello automatico lato sinistro (fronte chiesa) con accesso al parcheggio interno (cliccare qui per visionare la pianta). Vi invitiamo a contattare la portineria al n. 0116200635 per segnalare la necessità di accesso al parcheggio interno.
- E’ previsto il supporto del personale lungo il percorso di visita.
- Si segnala la presenza di pavimentazione in ghiaia lungo il percorso esterno.
- Dimensioni montacarichi per accesso in carrozzina: larghezza massima porte di accesso: 0,75mt // lunghezza massima della cabina: 1,18mt // portata massima 250kg

PASSAPORTO CULTURALE
La Palazzina di Caccia di Stupinigi è accogliente anche verso i visitatori più piccini e le famiglie secondo gli standard condivisi del percorso Nati con la cultura e accoglie con ingresso gratuito il Passaporto culturale.
Scarica l'audioguida di Stupinigi
Esplora la Palazzina di Caccia di Stupinigi in un incredibile itinerario digitale sul tuo smartphone. 26 punti di interesse da scoprire attraverso un audio tour di 65 minuti che ti permetterà di conoscere ogni segreto della Palazzina.

I prossimi eventi in programma alla Palazzina
Mostre, eventi culturali e visite guidate della Palazzina di Caccia di Stupinigi: non perdere gli aggiornamenti.
Natale è Reale
Lee Miller – Photographer & Surrealist
Lirica e Musical a corte
Consulta le ultime notizie e informazioni della Fondazione Ordine Mauriziano

5 NOVEMBRE | Stupinigi: Turin Marathon – Modifiche orari e viabilità
Domenica 5 novembre 2023, in occasione del passaggio della Maratona di Torino, le strade di accesso alla Palazzina di Caccia
Conclusi i lavori di restauro e risanamento conservativo delle coperture dell’Abbazia di Staffarda
Revello, 5 ottobre 2022 Otto mesi dopo l’avvio dei lavori di restauro e risanamento conservativo delle coperture del complesso abbaziale

Eventi famiglie
Esperienze per tutta la famiglia con percorsi di visita speciali pensati per i più piccoli.

Visite tematiche
Una serie di visite culturali guidate per approfondire aspetti interessanti della Palazzina della vita a corte.

Attività per le scuole
Gite scolastiche e percorsi studiati per imparare la storia in modo originale e divertente.
Info e Contatti
Piazza Principe Amedeo, 7
10042 Stupinigi – Nichelino (TO)
tel. +39 011 6200601
stupinigi@biglietteria.ordinemauriziano.it