Skip to content Skip to footer

Protocollo di intesa tra Fondazione Ordine Mauriziano, Comuni di Rifreddo, Revello e Cavour, Politecnico di Torino per la promozione del territorio

Firmato il protocollo per valorizzare l’Abbazia di Staffarda e i poli culturali del territorio

È stato ufficialmente firmato mercoledì 18 giugno, al Castello del Valentino di Torino, il protocollo d’intesa tra la Fondazione Ordine Mauriziano (FOM), i Comuni di Revello, Cavour e Rifreddo e il Politecnico di Torino. L’accordo sancisce un’alleanza strategica per la valorizzazione di alcuni tra i più significativi beni culturali del Piemonte sud-occidentale: il Monastero di Santa Maria della Stella di Rifreddo, la Cappella Marchionale e la Chiesa Collegiata della Beata Vergine Assunta di Revello, l’Abbazia di Santa Maria di Cavour, e il Concentrico dell’Abbazia di Staffarda, comprensivo del borgo rurale.

La convenzione prevede azioni coordinate per il recupero urbanistico, la promozione congiunta degli eventi e l’attivazione di percorsi di studio in collaborazione con il Politecnico di Torino.

Tra gli obiettivi anche la partecipazione a bandi europei e regionali, l’elaborazione di strategie condivise, in un’ottica di superamento dei confini amministrativi e riconoscimento di una comune identità culturale.

CON IL SOSTEGNO DI

Iscriviti alla nostra newsletter

Per non perdere novità, mostre ed eventi, leggi l’informativa sulla privacy ed iscriviti alla newsletter.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

FONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO |  SEDE LEGALE VIA MAGELLANO N. 1 – 10128 TORINO – C.F. /P.IVA 09007180012 

PEC FONDAZIONE@PEC.ORDINEMAURIZIANO.IT

CREDITS NOIR STUDIO