Skip to content Skip to footer

Passepartout – Dietro le porte segrete 2025

Palazzina di Caccia Stupinigi Piazza Principe Amedeo. 7, Stupinigi – Nichelino, Torino, Italia

“Dietro le porte segrete” è una visita agli ambienti nascosti della servitù, ai passaggi e ai corridoi ricchi di fascino e di storia, usati per divincolarsi nel dedalo di stanze e raggiungere discretamente le sale e gli appartamenti privati. La visita conduce negli spazi nascosti…

€22

Passepartout – Sotto il cervo 2025

Palazzina di Caccia Stupinigi Piazza Principe Amedeo. 7, Stupinigi – Nichelino, Torino, Italia

“Sotto il cervo” permette di raggiungere la sommità della cupola juvarriana, per camminare lungo i suggestivi balconi concavi/convessi che affacciano sul grandioso salone centrale, guardare da vicino il tetto a barca rovesciata di Juvarra dalla complessa orditura in legno e ammirare dall’alto un panorama unico…

€25

Visite guidate ai dormitori dei monaci

Abbazia di S.Maria Staffarda Piazza Roma, 2, Frazione Staffarda, Italia

Le guide DialogArt accompagneranno gli ospiti in una speciale visita dell’Abbazia, per vedere ciò che normalmente non è possibile vedere. Il piano superiore dei dormitori dei monaci, i lunghi corridoi conventuali, il retro della pala d’altare, uno strano osso, storie e aneddoti che caratterizzano il…

€8

La Passione secondo Jaquerio

Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, Buttigliera Alta, Torino, Italia

Visita guidata agli affreschi del più grande esponente torinese del gotico internazionale La Salita di Cristo al Calvario è il capolavoro del pittore torinese Giacomo Jaquerio, maggior esponente del gotico internazionale, realizzata nella cappella adibita a sacrestia, oltre ad altri episodi della Passione di Cristo,…

€5

Candlelight Reale alla Palazzina di Caccia di Stupinigi

Palazzina di Caccia Stupinigi Piazza Principe Amedeo. 7, Stupinigi – Nichelino, Torino, Italia

I concerti Candlelight portano la magia di un'esperienza musicale dal vivo e multi-sensoriale in luoghi mozzafiato mai utilizzati a questo scopo a Torino. Scopri un calendario di serate omaggio ad alcuni dei più grandi artisti della musica italiana e internazionale. I prossimi appuntamenti Ennio Morricone…

Famiglie al museo

Palazzina di Caccia Stupinigi Piazza Principe Amedeo. 7, Stupinigi – Nichelino, Torino, Italia

Un appuntamento dedicato alla lettura delle Favole di LaFontaine e il rapporto con l’educazione dei principini Il Labirinto di Versailles fu un labirinto nei Giardini di Versailles con gruppi di fontane e sculture a rappresentare le favole di Esopo. André Le Nôtre (giardiniere anche per…

€5

Il patrimonio svelato – Dietro le quinte della cura e del restauro

Palazzina di Caccia Stupinigi Piazza Principe Amedeo. 7, Stupinigi – Nichelino, Torino, Italia

I lunedì della scoperta: un ciclo di conferenze e visite esclusive ai luoghi della storia “Il patrimonio svelato” è il nuovo e inedito ciclo di conferenze sulla conservazione del patrimonio della FOM – Fondazione Ordine Mauriziano, che offre al pubblico l’opportunità di scoprire il meticoloso…

Musica da vedere

Palazzina di Caccia Stupinigi Piazza Principe Amedeo. 7, Stupinigi – Nichelino, Torino, Italia

La visita “musicale” che fa rivivere gli antichi rituali della caccia reale rappresentati nelle tele del Cignaroli al suono dei corni di Sant’Uberto. Il paesaggio sonoro rappresentato nelle tele di Vittorio Amedeo Cignaroli rivive alla Palazzina di Caccia di Stupinigi attraverso l’arte musicale dei suonatori…

€5

FAMU – La regina e i suoi nipoti

Palazzina di Caccia Stupinigi Piazza Principe Amedeo. 7, Stupinigi – Nichelino, Torino, Italia

Una visita incentrata sulla figura della Regina Margherita durante le villeggiature a Stupinigi e i rapporti con i nipoti che in quei mesi soggiornavano al castello di Racconigi. Durata della visita, 1.30 circa, orario di partenza 15.45 Prezzo: 5 euro, oltre al biglietto di ingresso…

€5

Il patrimonio svelato – Dietro le quinte della cura e del restauro

Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, Buttigliera Alta, Torino, Italia

I lunedì della scoperta: un ciclo di conferenze e visite esclusive ai luoghi della storia “Il patrimonio svelato” è il nuovo e inedito ciclo di conferenze sulla conservazione del patrimonio della FOM – Fondazione Ordine Mauriziano, che offre al pubblico l’opportunità di scoprire il meticoloso…

CON IL SOSTEGNO DI

Iscriviti alla nostra newsletter

Per non perdere novità, mostre ed eventi, leggi l’informativa sulla privacy ed iscriviti alla newsletter.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

FONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO |  SEDE LEGALE VIA MAGELLANO N. 1 – 10128 TORINO – C.F. /P.IVA 09007180012 

PEC FONDAZIONE@PEC.ORDINEMAURIZIANO.IT

CREDITS NOIR STUDIO