Skip to content Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

3 Marzo, 2024 @ 3:45 pm - 5:00 pm

€5

La Menagerie di Stupinigi: lo Zoo prima dello zoo

La Menagerie di Stupinigi: lo Zoo prima dello zoo

Un Focus per tutta la famiglia sulla storia della Menagerie di Stupinigi.
La Palazzina di Stupinigi venne realizzata come luogo per praticare l’arte venatoria, molto cara ai Duchi di Casa Savoia.

Parallelamente alla caccia, iniziò a svilupparsi l’allevamento di animali esotici, destinato prevalentemente agli svaghi della corte. I sempre maggiori rapporti economico-diplomatici tra i vari Stati (compresi alcuni paesi del Nord-Africa), la sempre maggiore facilità di comunicazioni e la riacquistata importanza dello Stato Sardo dopo la Restaurazione furono certamente fra le cause che favorirono l’arrivo in Piemonte di animali esotici. Ottenuti in dono oppure acquistati, essi rappresentavano “oggetti” indispensabili per coronare l’immagine, conferendo un indubbio prestigio alla Corte e pertanto allo Stato. Se nei primi anni della Restaurazione, il numero degli animali esotici era esiguo e non tale da realizzare strutture riservate a essi, con il passare del tempo tale impianto diventò di primaria importanza.

La visita inizia alle 15.45 e dura circa 1 ora e 15
Prezzo visita guidata: 5 euro oltre al biglietto di ingresso

Prenotazione obbligatoria per la visita guidata entro il venerdì precedente
Info: 011 6200634 – stupinigi@biglietteria.ordinemauriziano.it

Dettagli

Data:
3 Marzo, 2024
Ora:
3:45 pm - 5:00 pm
Prezzo:
€5
Categoria Evento:

Dove

Piazza Principe Amedeo. 7
Stupinigi – Nichelino, Torino 10042 Italia
+ Google Maps

CON IL SOSTEGNO DI

Iscriviti alla nostra newsletter

Per non perdere novità, mostre ed eventi, leggi l’informativa sulla privacy ed iscriviti alla newsletter.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

FONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO |  SEDE LEGALE VIA MAGELLANO N. 1 – 10128 TORINO – C.F. /P.IVA 09007180012 

PEC FONDAZIONE@PEC.ORDINEMAURIZIANO.IT

CREDITS NOIR STUDIO