Skip to content Skip to footer

Le signore di corte, e non solo…

Palazzina di Caccia Stupinigi Piazza Principe Amedeo. 7, Stupinigi – Nichelino, Torino, Italia

Per la Festa della Donna un omaggio alle figure femminili vicine alla corte e alle cantanti dei caffè “Le Signore della Corte” racconta storie di donne, da quelle vicine alla corte che hanno abitato nella Palazzina, alle figure novecentesche delle cantanti dei caffè, con riferimenti…

€5

Musica da vedere

Palazzina di Caccia Stupinigi Piazza Principe Amedeo. 7, Stupinigi – Nichelino, Torino, Italia

La visita “musicale” che fa rivivere gli antichi rituali della caccia reale rappresentati nelle tele del Cignaroli al suono dei corni di Sant’Uberto. Il paesaggio sonoro rappresentato nelle tele di Vittorio Amedeo Cignaroli rivive alla Palazzina di Caccia di Stupinigi attraverso l’arte musicale dei suonatori…

€5

Viva Jaquerio!

Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, Buttigliera Alta, Torino, Italia

Una visita immersiva alla scoperta di uno dei maggiori esponenti del gotico internazionale del Piemonte per i 650 anni dalla nascita In occasione dei 650 anni dalla nascita di Giacomo Jaquerio, la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso propone una speciale visita immersiva nella vita di…

€5

La regina e la sua corte

Palazzina di Caccia Stupinigi Piazza Principe Amedeo. 7, Stupinigi – Nichelino, Torino, Italia

Il meraviglioso mondo delle api in Palazzina Tra la corte dei Savoia e quella della Regina delle api si riscontrano tante similitudini: entrambe le dimore reali, anche se non ugualmente sontuose, sono governate da una Regina che ne gestisce la complessità e l’organizzazione. Tutto in…

€5

Anteprima FLOReal 2025

Palazzina di Caccia Stupinigi Piazza Principe Amedeo. 7, Stupinigi – Nichelino, Torino, Italia

Tre giorni per celebrare la bellezza dell’arrivo della primavera con una selezione dei migliori vivai dalla “Guida ai Vivai d’Italia”. Dal 4 al 6 aprile tre giorni per celebrare la bellezza dell’arrivo della primavera: orchidee, rose, bonsai, cactus, ma anche verbene, petunie e piante aromatiche…

I 650 anni di Giacomo Jaquerio

Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, Buttigliera Alta, Torino, Italia

Sabato 5 e domenica 6 aprile a Ranverso si celebrano i 650 anni dalla nascita di Giacomo Jaquerio, massimo rappresentante in Piemonte del gotico internazionale. La Precettoria custodisce alcuni dei suoi affreschi più celebri, tra cui il capolavoro “La salita al Calvario”. Nel primo fine…

Concerto di primavera

Palazzina di Caccia Stupinigi Piazza Principe Amedeo. 7, Stupinigi – Nichelino, Torino, Italia

Per la rassegna musicale “Cerimoniale e Divertissement 2025” dell’Accademia di Sant’Uberto, è in programma il Concerto di primavera nel Salone d’Onore della Palazzina di Caccia di Stupinigi, domenica 6 aprile alle ore 11. La proposta della rassegna annuale si sviluppa dal corno da caccia, pratica…

Che pianta sei?

Palazzina di Caccia Stupinigi Piazza Principe Amedeo. 7, Stupinigi – Nichelino, Torino, Italia

Una visita-gioco per famiglie in occasione di Floreal Dai cactus alle passiflore, dalle pareti della Palazzina di Caccia di Stupinigi alle piante del cortile d’onore. In occasione dell’Anteprima FLOReal, è in programma domenica 6 aprile “Che pianta sei?”, una visita tra le sale alla scoperta…

Giornate internazionali del Corno da Caccia

Palazzina di Caccia Stupinigi Piazza Principe Amedeo. 7, Stupinigi – Nichelino, Torino, Italia

Il riconoscimento dell’arte musicale dei suonatori di corno da caccia quale Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità UNESCO (2020), transnazionale, riunisce Francia, Italia, Belgio e Lussemburgo in un’unica Associazione, la FITF, Fédération internationale des Trompes de France. L’Italia vi è rappresentata dall’Equipaggio della Regia Venaria di suonatori.…

Disegniamo l’arte 2025

Abbazia di S.Maria Staffarda Piazza Roma, 2, Frazione Staffarda, Italia

C’è una stanza in abbazia, dove si sente un brusio, uno svolazzare… ma in cui non si può entrare! Cosa ci sarà dentro, posso sbirciare? Con noi puoi e scopriremo così migliaia di pipistrelli. Ci raccontano che Staffarda è un buon ambiente da abitare…e ci…

Visite guidate ai dormitori dei monaci

Abbazia di S.Maria Staffarda Piazza Roma, 2, Frazione Staffarda, Italia

Le guide DialogArt accompagneranno gli ospiti in una speciale visita dell’Abbazia, per vedere ciò che normalmente non è possibile vedere. Il piano superiore dei dormitori dei monaci, i lunghi corridoi conventuali, il retro della pala d’altare, uno strano osso, storie e aneddoti che caratterizzano il…

€8

Disegniamo l’arte 2025

Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso, Buttigliera Alta, Torino, Italia

Alla scoperta dei misteri di Ranverso Una caccia ai particolari misteriosi dell'abbazia: tra diavoletti, massi erratici e fiamme, cattureremo i particolari e li disegneremo insieme, nel portico, nel chiostro e anche tra le navate. Un pomeriggio per tutta la famiglia, in cui vivere un'esperienza diversa,…

€5

CON IL SOSTEGNO DI

Iscriviti alla nostra newsletter

Per non perdere novità, mostre ed eventi, leggi l’informativa sulla privacy ed iscriviti alla newsletter.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

FONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO |  SEDE LEGALE VIA MAGELLANO N. 1 – 10128 TORINO – C.F. /P.IVA 09007180012 

PEC FONDAZIONE@PEC.ORDINEMAURIZIANO.IT

CREDITS NOIR STUDIO