Skip to content Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

13 Ottobre, 2024 @ 3:45 pm - 5:30 pm

€5

I custodi del futuro siamo noi – FAMU 2024

I custodi del futuro siamo noi – FAMU 2024

In occasione della Giornata nazionale delle famiglie al museo, una proposta creata insieme ai Servizi Educativi del Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale che vuole rivolgersi alle famiglie per riflettere sulla tutela del nostro Patrimonio Culturale e di conseguenza ambientale.

Questo percorso si pone l’obbiettivo di sensibilizzare e coinvolgere sul tema della conservazione preventiva del nostro patrimonio, inteso come buone pratiche per garantire il futuro dei nostri beni storici e artistici. Il concetto del “prendersi cura” applicato sia alle bellezze artistiche del territorio sia all’ambiente, inteso come comportamento etico da adottare anche nella vita di ogni giorno, per diventare “Custodi del futuro”.

A ogni partecipante verrà fornita una mappa interattiva in cui si troveranno spunti di riflessione e piccole attività da svolgere, al termine verrà consegnata una cartolina in cui scrivere le proprie riflessioni.

Durata della visita: 1 ora e mezza circa

Orari di partenza: ore 15.45

Prezzo: 5 euro oltre al biglietto di ingresso in Palazzina.

Prenotazione per l’attività entro il venerdì precedente: Telefono 011 6200601, mail stupinigi@biglietteria.ordinemauriziano.it (Per prenotazioni via e-mail attendere sempre una conferma scritta, controllare anche lo spam).

Dettagli

Data:
13 Ottobre, 2024
Ora:
3:45 pm - 5:30 pm
Prezzo:
€5
Categoria Evento:

Dove

Piazza Principe Amedeo. 7
Stupinigi – Nichelino, Torino 10042 Italia

CON IL SOSTEGNO DI

Iscriviti alla nostra newsletter

Per non perdere novità, mostre ed eventi, leggi l’informativa sulla privacy ed iscriviti alla newsletter.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

FONDAZIONE ORDINE MAURIZIANO |  SEDE LEGALE VIA MAGELLANO N. 1 – 10128 TORINO – C.F. /P.IVA 09007180012 

PEC FONDAZIONE@PEC.ORDINEMAURIZIANO.IT

CREDITS NOIR STUDIO